Cos’è la placca?
La placca è un deposito colloso e incolore di batteri che inizia a formarsi sui nostri denti dopo poche ore dalla pulizia con dentifricio e spazzolino ed è la causa principale della carie e delle malattie gengivali.
La placca si forma a causa della proliferazione di batteri nella nostra bocca che si nutrono di sostanze contenute nel cibo e nella saliva. I batteri attaccano i denti e, a lungo andare, indeboliscono lo smalto determinando la formazione della carie.
La placca che si deposita sulla base delle gengive può causare fastidiose infiammazioni ma in alcuni casi porta alla perdita dei denti.
Le raccomandazioni sono sempre le solite:
– lavarsi i denti almeno due volte al giorno con spazzolino e dentifricio (l’ideale sarebbe farlo dopo ogni pasto);
– usare il filo interdentale per pulire la bocca nei punti in cui non arriva lo spazzolino;
– andare regolarmente dal dentista per sottoporsi alla pulizia dei denti e per risolvere sul nascere problemi che se trascurati possono diventare gravi.
Lo sbiancamento dei denti
La recessione gengivale La recessione gengivale è quella patologia anche nota come “gengive ritirate”. La recessione gengivale è l'arretramento o lo spostamento delle gengive verso la radice del dente. Le conseguenze possono essere [...]
La recessione gengivale
La recessione gengivale La recessione gengivale è quella patologia anche nota come “gengive ritirate”. La recessione gengivale è l'arretramento o lo spostamento delle gengive verso la radice del dente. Le conseguenze possono essere [...]