Competenze

Qualsiasi sia la tua necessità, Studio Monforte può offrirti il meglio per la salute dei tuoi denti, e non solo…

Igiene dentale professionale

Questo è il termine con cui vengono indicate le manovre praticate dal professionista (medico dentista o igienista dentale) per eliminare tutti i residui che nel corso del tempo si sono accumulati sui denti per via di abitudini sbagliate nell’igiene orale quotidiana.

Il normale spazzolamento dei denti non consente un’accurata pulizia delle superfici posteriore degli incisivi inferiori e degli spazi che si trovano tra un dente e l’altro (pareti dentali interprossimali). Per questo motivo in queste zone si accumulano rapidamente placca e tartaro che possono essere rimossi solo con una pulizia professionale.

Il tartaro e la placca causano l’infiammazione delle gengive, che può progredire fino a interessare i tessuti di sostegno del dente. In questo caso siamo in presenza della malattia parodontale, che si manifesta con gengive gonfie e sanguinanti, recessioni gengivali, mobilità dentale e in casi gravi porta addirittura alla perdita dei denti.

Ortodonzia

L’ortodonzia studia le diverse anomalie della costituzione, dello sviluppo e della posizione dei denti e delle ossa mascellari.

È quindi l’ortodonzia che consente di allineare e riposizionare i denti storti e di modulare la crescita delle ossa mascellari nei pazienti più giovani utilizzando apparecchi fissi o removibili, anche invisibili.

Parodontologia

La parodontologia studia i tessuti del parodonto (peri = attorno; odons = dente), cioè di tutto quello che sta intorno alle radici dei denti: gengive, legamenti alveolo-dentari, alveoli e apparato osseo.

L’infiammazione del parodonto, un tempo chiamato piorrea, è dovuta quasi sempre ad una scarsa o errata igiene dentale e viene chiamata parodontite.

Conservativa dentale

L’odontoiatria conservativa è una branca dell’Odontoiatria restaurativa che si occupa della cura dei denti interessati da carie.

La sua finalità, come il nome stesso suggerisce, è quella di curare i denti colpiti da carie e fratture, eliminando il tessuto danneggiato per poi ripristinare la forma, la funzione e l’estetica originale degli elementi dentari grazie alle tecniche più avanzate.

Implantologia

Attraverso un insieme di tecniche chirurgiche, l’implantologia dentale permette di ripristinare le normali funzioni di masticazione nei pazienti che hanno perso i loro denti (edentulia).

Gli impianti dentali sono formati da dispositivi che vengono inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, o comunque sotto la gengiva. A questi dispositivi vengono poi connesse le protesi, che possono essere fisse o mobili.

Gli impianti dentali sono fatti su misura per le esigenze del paziente, anche per le tempistiche relative all’intervento.

Protesi

Le protesi dentali permettono di ripristinare le funzioni masticatorie dei pazienti affetti da edentulia (mancanza di denti) parziale o totale mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi artificiali.

Ci sono anche particolari protesi che vengono utilizzate per correggere anomalie estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.

Endodonzia

L’endodonzia è la scienza medica che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le sue patologie e i trattamenti correlati.

Quando i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o sono danneggiati da carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.

Estetica

FILLER – I filler sono sostanze che vengono iniettate nella pelle per correggere gli inestetismi del viso e per rallentare i segni dell’invecchiamento.

Capostipite dei filler riassorbibili è l’acido ialuronico, una sostanza largamente utilizzata nell’ambito della medicina estetica per eliminare rughe e segni della pelle e per correggere i volumi del viso (ipoplasia), in particolare intervenendo su zigomi, mento, labbra.

BOTULINO / BOTOX – Il Botox® o Botulino è un farmaco sempre più utilizzato in chirurgia estetica, costituito da tossina botulinica di tipo A purificata, la cui iniezione provoca il blocco dell’impulso nervoso ai muscoli.

Per questo motivo il botox è utilizzato per eliminare le rughe d’espressione, causate dalla contrazione dei muscoli mimici nella zona tra le sopracciglia e vicino agli occhi e anche per il trattamento dell’iperidrosi (eccessiva sudorazione).